Condizioni indispensabili sono una piccola esperienza con le funzioni del computer e che la propria stampante sia una "multifunzione" in grado di eseguire le scansioni.
Passiamo alla procedura e il primo passo è l'inserimento del modulo di richiesta; stampiamolo e completiamolo con data e firma.
A seguire realizziamo le scansioni, compreso il modulo di richiesta, che dovranno essere realizzate in formato immagine (.jpg) o formato documento (.pdf). Visto che i documenti non devono superare il peso di 4MB è preferibile eseguire copie in formato PDF (utilizzando una risoluzione non elevata) per impegnare un minor numero di MB in fase d’inoltro della documentazione. (*)
Il passaggio successivo è salvare i documenti in una cartella del PC, successivamente questi file dovranno essere caricati tramite la voce carica documenti, presente alla fine di ogni riga che contraddistingue il numero della pratica inserita.
Altro passaggio da non dimenticare, prima della spedizione, è controllare la completa leggibilità di tutti i documenti.
Passiamo alla trasmissione seguendo le tre fasi descritte qui di seguito:.
![]() |
per ingrandire clicca sull'immagine |
.
(*) se il peso dei nostri documenti dovesse risultare superiore al limite di 4MB, possiamo utilizzare un sito internet. Direttamente online, senza scaricare software, in forma gratuita e senza obbligo di registrazione, possiamo comprimere i nostri file, riducendo i MB, oppure convertirli da un altro formato a PDF e viceversa (clicca qui per collegarti).
3 commenti:
Il link a smallpdf.com è molto utile. Non conoscevo questo sito.
Comunque l'ho usato un paio di volte e tutto ok, poi mi ha chiesto d'iscrivermi a pagamento
Si come molti siti la versione gratuita ha delle limitazioni. Io lo utilizzo spesso e la limitazione di due conversioni ora mi va bene.
Posta un commento