Per il riepilogo clicca qui
blog realizzato da due iscritti (che hanno lavorato per Assilt) per fornire informazioni ai Soci, in particolare pensionati
- COSA FARE PER:
- richieste di rimborso
- occhiali e lenti a contatto
- visite specialistiche
- tickets sanitari
- prodotti dietetici
- cure e protesi odontoiatriche
- psicoterapia
- esami, prestazioni specialistiche, analisi cliniche
- farmaci, prodotti omeopatici
- protesi, presidi, app. acustici, ausili
- terapie fisiche e iniettive
- terapie oncologiche
- ostetricia e fecondazione assistita
- viaggio e pernottamento per gravi patologie
- disabilità
- interventi chirurgici (ricovero o day hospital)
- prestazioni all'estero
- le altre prestazioni
- richiesta di riesame
- quota associativa, iscrizione
- Assilt e fisco
- Home Page

16 giugno 2017
Testo Unico Normativo - modifiche in vigore dal 1° luglio 2017
L'Assemblea dei Rappresentanti, in data 23 maggio 2017, ha ratificato alcune variazioni al Testo Unico Normativo deliberate dal Consiglio di Amministrazione. Le variazioni hanno data di decorrenza 1° luglio 2017 (data fattura). Si tratta di numerose precisazioni normative e di alcune variazioni tariffarie per i ricoveri per naturale/cesareo e gli interventi di chirurgia maxillo - facciale.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
1 commento:
Quindi,mi pare di capire nulla per quanto riguarda la posizione dei pensionati morosi della quota annuale, troppo breve il periodo di scadenza. Vi è il dato di fatto che sicuramente i pensionati risultino le figure da eliminare al più presto. Personalmente non ho fatto uso di alcun rimborso negli ultimi anni, ciononostante per disguidi postali sono stato cancellato dagli elenchi iscritti.
Posta un commento